Mindfulness Coaching

Cos’è il Mindfulness Coaching

Il Mindfulness Coaching (o M.B.C, ossia Mindfulness-Based Coaching) è una relazione di aiuto che integra due approcci solo apparentemente distanti tra loro: il Coaching e la Mindfulness.

Il Coaching è una partnership tra Coach e cliente, o coachee. Attraverso un processo creativo, il coachee viene stimolato alla riflessione per massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.
La metodologia adottata in tutto il mondo da ICF, di cui ho l’onore di essere Associate Certified Coach (ACC), prevede che il cliente sia prima di tutto rispettato dal punto di vista personale e professionale e venga considerato in grado di gestire efficacemente la propria vita ed il proprio ambito lavorativo.
Ognuno di noi è una persona creativa e piena di risorse. Grazie all’attività svolta dal Coach, i clienti sono in grado di apprendere ed elaborare le tecniche e le strategie di azione che permettono loro di migliorare la qualità della propria vita.

Attenzione! Il Coaching (e anche la Mindfulness) non è psicoterapia, psicologia, psicoanalisi, né alcuna altra forma di terapia.  Mi dispiace, ma non posso aiutarti se devi affrontare problemi come attacchi di panico, depressione o disturbi alimentari.

Per affrontare questi temi (e altri per i quali si è sviluppata una patologia) l’approccio più adeguato è quello di un percorso con un professionista della medicina. In questi casi, il mio intervento potrebbe eventualmente andare ad affiancarsi, su richiesta del terapeuta, come talvolta accade.

Il dono dell’integrazione

Attraverso l’integrazione tra Mindfulness e Coaching, è possibile coltivare quella consapevolezza che conduce alla conoscenza profonda di noi stessi e degli obiettivi che ci poniamo. Prendiamo coscienza dei nostri reali talenti, ciò che vogliamo realmente raggiungere nella Vita personale o professionale.
Durante le sessioni di Mindfulness Coaching è possibile inserire brevi pratiche di Mindfulness, funzionali al prosieguo della sessione stessa.
Possiamo così creare quello spazio tra gli stimoli stressanti che ci offre la quotidianità e i nostri pensieri, le nostre abitudini e le modalità tipiche del pilota automatico.
Potremo inoltre favorire la chiarezza mentale, fondamentale per illuminare la strada che stai cercando e che sceglierai di percorrere.
Potrai sviluppare sintonia tra mente, cuore e corpo, prendendo consapevolezza di pensieri, emozioni e sensazioni nel momento in cui li stai vivendo.

 

 

Come si svolge un percorso di Mindfulness Coaching

La prima cosa che voglio dirti è che non posso sapere a priori se io sono la persona giusta per te.
Per questo motivo ti offro la possibilità di un colloquio gratuito di 30 minuti, nel quale potremo conoscerci meglio e potrai raccontarmi la situazione che ti sta a cuore.
Insieme capiremo se possiamo iniziare un percorso insieme e secondo quali modalità, in base alle tue specifiche esigenze.

Non siamo tutti uguali, l’ho già detto, ma vale la pena ripeterlo.

In generale, un percorso di Mindfulness Coaching si svolge secondo le seguenti modalità:

  • sessioni ogni 7-15 giorni della durata di 60 o 90 minuti
  • un periodo variabile dai 2 ai 6 mesi
  • di persona in studio oppure via skype