Un giorno, all’improvviso, eccolo qui. Qui e ora.

Il “qui e ora”, l’attenzione portata intenzionalmente al momento presente, rappresenta un momento di rivelazione affascinante.
Per ognuno di noi arriva in tempi e modalità differenti.
Forse proprio per questo è affascinante: se ci dicesse esattamente come e quando arriva. magari con un messaggio su WhatsApp, saremmo preparati.
Invece no: un giorno all’improvviso, senza preavviso, eccolo qui.
Ce lo ritroviamo accanto, anzi, ce lo ritroviamo dentro, come un’energia nuova.
E lo riconosciamo. Immediatamente.

Brillare, finalmente!

Molti partecipanti ai miei corsi, nelle ultime settimane, mi hanno raccontato le loro esperienze; alcuni racconti sono stati emozionanti.
Vedo persone brillare.
Brillare negli occhi, nel corpo, nella gestualità frenetica, nelle parole che scorrono libere, a fiumi.
Alcuni scoprono e capiscono di essere nel qui e ora mentre dipingono o disegnano, altri mentre fanno giardinaggio o un’attività sportiva o bricolage.
Altri ancora avvertono questa nuova energia mentre lavorano e in quel preciso istante sentono il privilegio e la bellezza di offrire ad altri le loro competenze con un atteggiamento di consapevolezza, donandosi pienamente a ciò che stanno facendo, alle persone che hanno accanto, come una missione.

La tua missione

Già, una missione.
Se la sensazione e l’emozione che ci regala il qui e ora contiene un messaggio, a mio avviso, è quello di aiutarci a comprendere la nostra missione.
Perché siamo su questo pianeta? Cosa possiamo offrire agli altri e a chi verrà dopo di noi?
Ecco, quando entriamo in connessione con noi stessi, finalmente, magari per la prima volta nel corso della nostra vita, avviene questo miracolo.
Ci accorgiamo di essere vivi, di poter scegliere cosa fare con il tempo che abbiamo a disposizione, di poter scegliere sempre. In qualsiasi circostanza.
Smettiamo di lamentarci e iniziamo a plasmare la nostra esistenza come artisti.

Vivi il tuo miracolo

Sia chiaro, non sono l’artefice di alcun miracolo.
Ho il piacere di trasmettere pratiche di meditazione e fornire strumenti di consapevolezza a persone che sentono il forte desiderio di crescere interiormente.
Il miracolo, lo fanno loro.
Lo vivono loro.
E se lo godono, alla grande.

Del resto, quando mi chiedono a cosa “serve” la Mindfulness mi piace rispondere che ci insegna a godersi la vita.
E non è mai troppo tardi per imparare.

 

********************************

I Corsi di Giuseppe

Vuoi scoprire i benefici della Mindfulness nell’affrontare le fragilità e le difficoltà della vita?
Ti invito a non perdere i miei prossimi corsi in partenza a gennaio!

Mindfulness for Everybody in Yogamilan, via Signorelli 4 (zona Paolo Sarpi)

Corso Mindfulness RADAR , in Semplicemente Spazio, via San Calocero 3 (MM S.AMBROGIO)

Se vuoi partecipare alle presentazioni gratuite, clicca qui!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.